L’evento “Mare Liberum”: Festival di Geopolitica di Eastwest, che lo scorso anno ha coinvolto oltre mille studenti italiani per parlare di migranti, di legalità, di clima, di sviluppo sostenibile, di religione, si svolgerà a Catania dal 25 al 27 maggio 2018. Il Festival, alla sua seconda edizione, nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Diplomatici e Eastwest, prevede tre giornate d’incontro e dialogo a Piazza Università. Un’opportunità di confronto tra leader e nuove generazioni per comprendere la dimensione del Mediterraneo e riconsiderare la centralità dell’Europa.
Una riflessione sui principali avvenimenti geopolitici internazionali, con esperti e protagonisti che dialogano con un pubblico ampio, e con gli studenti. L’impegno a rendere accessibili temi complessi, con un linguaggio informato e serio ma semplice e immediato. Durante la prima edizione sono stati molti gli studenti che hanno ascoltato e interrogato potenti della terra, come l’ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi. o come l’ex Segretario Generale della NATO Javier Solana.
Una lettura dei fenomeni internazionali attraverso più forme d’espressione: giornalismo, politica, economia, letteratura, religione, fotografia, arte, teatro, gastronomia, sport. comprendere la dimensione sovranazionale del Mediterraneo per riconsiderare la centralità dell’Europa, tra est e ovest, tra nord e sud del mondo.
Tra i principali speaker del Festival ci saranno:
Sylvie Goulard, già Ministro della Difesa della Repubblica Francese, politica e saggista francese, eurodeputata per il Movimento Democratico dal 2009 e dal 2016 affiliata al movimento En Marche!; Christian Dargnat, CEO di BNP Paribas ed ex Presidente dell’European Found Asset Management Association (EFAMA) e stretto collaboratore del Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron; Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Enrico Letta, già Presidente del Consiglio Italiano, politico e professore universitario italiano, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana dall’aprile 2013 al febbraio 2014 ed Enrico Giovannini, già Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ed attualmente fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Il titolo, “Mare Liberum”, vuole riproporre, in chiave attuale, il concetto di un mediterraneo che appare sempre più caratterizzato da una dimensione del tutto sovranazionale che deve spingere tutti gli attori a riconsiderare l’effettiva centralità dell’Europa e del Mediterraneo stesso, non solo tra est e ovest, ma anche tra nord e sud del mondo.