A Roma un nuovo Master Internazionale in Cultural Diplomacy
Città, musei, arti visive, musica, sport, mega eventi e social media rappresentano la nuova frontiera della reputazione globale.
Il nuovo Master in Cultural Diplomacy forma professionisti per carriere internazionali sia nel settore pubblico che in quello privato nel campo delle relazioni internazionali, della creazione di grandi eventi di arte e cultura, nonché per le strategie di branding di Nazioni, città, imprese multinazionali.
ALMED, Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo, con il sostegno didattico e scientifico di ASERI, Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali, promuove il Master Internazionale:
CULTURAL DIPLOMACY: ARTS AND MEDIA FOR INTERNATIONAL RELATIONS
AND GLOBAL COMMUNICATION
Roma, I edizione
Novembre 2017-Ottobre 2018
Master Internazionale di I livello in inglese
Come parte integrante del programma gli studenti avranno l’opportunità di visitare musei, istituzioni culturali e headquarters di organizzazioni pubbliche e private italiane e internazionali.
Al termine del percorso formativo è previsto un periodo di internship al termine del quale gli studenti dovranno presentare un portfolio che evidenzi gli obiettivi raggiunti.
L’approccio multidisciplinare. Il Master affronta in modo innovativo i temi legati alla diplomazia culturale, alla public diplomacy, alla diplomazia digitale e alla comunicazione globale per permettere agli studenti di poter acquisire le competenze in chiave strategica per poter operare sia nel pubblico che nel privato.
Il Network. Creato da Federica Olivares che lo dirige con Ruggero Eugeni, il Master è partner di Associazione Diplomatici, una ONG partner ufficiale delle Nazioni Unite, con lo status consultivo nel Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU.
Per maggiori informazioni:
master.culturaldiplomacy@unicatt.it