Al via la prima edizione di EASTWEST European Institute (EWEI)
Al via la prima edizione di EASTWEST European Institute (EWEI), un progetto che Associazione Diplomatici ha dato vita insieme a Giuseppe Scognamiglio, direttore della rivista di geopolitica EASTWEST, con lo scopo di rafforzare la dimensione internazionale del network e la qualità della proposta formativa di Associazione Diplomatici con particolare riferimento alle tematiche europee.
Grazie all’EWEI, le attività dell’associazione si amplieranno ulteriormente con specifiche iniziative di studio, e simulazioni, delle principali istituzioni europee, in particolar modo della Commissione Europea. I nuovi progetti si terranno in molte capitali del continente quali Parigi, Berlino, Roma, Madrid, Bruxelles e avranno la funzione di sollecitare i giovani ad un ripensamento valoriale e funzionale dell’Unione.
Parigi è la prima capitale ad ospitare l’evento, dal 15 al 20 aprile, che conta già la partecipazione di 25 studenti universitari provenienti da diversi paesi europei.
La simulazione, che si svolgerà alla celebre Università Sciences-Po (L’Institut d’Etudes politiques de Paris), prevede la negoziazione in materia di immigrazione tra Parlamento Europeo e Consiglio dell’Unione Europea in materia di revisione delle norme del regolamento Dublino 3, il quale stabilisce “i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide”.
Gli studenti avranno il compito di formulare norme più eque per la distribuzione dei migranti all’interno dell’UE ed attuare una gestione più solidale delle richieste di asilo e migrazione nel continente.
Le Cerimonie di Apertura e Chiusura dei lavori si svolgeranno presso l’Assemblea Nazionale, un ramo del parlamento francese, la cui sede si trova nello storico Palazzo Borbone sulla Rive Gauche parigina.