CWMUN Emirates: raddoppiano le iscrizioni e De Gregori chiuderà i lavori con un grande concerto
“Connecting people, re-thinking of innovation: new routes to the future” è il main topic della V edizione del CWMUN Emirates (Change the World Model United Nations) organizzata da Associazione Diplomatici.
Sono oltre cinquecento gli studenti liceali e universitari provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alla simulazione di Abu Dhabi, nel bellissimo campus della New York University della capitale emiratina, che prenderà il via l’8 novembre.
La manifestazione, rapidamente divenuta punto di riferimento per numerosissimi studenti che vogliono intraprendere le carriere legate all’associazionismo internazionale e che ha visto raddoppiare la presenza degli studenti italiani del 50% rispetto al 2017, rappresenta un clamoroso successo dell’Associazione fondata e presieduta da Claudio Corbino.
I partecipanti saranno divisi in singole commissioni e si confronteranno su alcuni temi come il Cyber bullismo, i cambiamenti climatici, il turismo o la crescita economica, pronti a discutere, presentare mozioni e creare alleanze come in un vero organismo delle Nazioni Unite.
All’edizione prenderanno parte anche numerosi ospiti fra cui l’ambasciatore italiano negli Emirati, Liborio Stellino, il presidente dell’International Board di Diplomatici, Salvatore Carrubba, l’ex magistrato e parlamentare Giuseppe Ayala, l’ex campionessa mondiale di tuffi, Tania Cagnotto ed il campione del mondo 1982 nonché Goodwill Ambassador di Associazione Diplomatici, Marco Tardelli.
Il grande cantautore italiano Francesco De Gregori chiuderà i lavori di simulazione il 10 novembre con uno straordinario concerto dedicato agli studenti italiani del CWMUN e alla comunità italiana negli Emirati e che ha registrato il tutto esaurito in pochissime ore.
L’evento sarà, inoltre, anche un’occasione per introdurre il tema dell’Expo 2020 di Dubai “Connecting Minds, Creating the Future”.