Claudio Corbino, Presidente Associazione Diplomatici: San Patrignano, capitale della speranza.

FacebookWhatsAppTwitterLinkedInGmailPinterest

Il giorno 20 maggio, ospite della comunità di San Patrignano, il Presidente dell’Associazione Diplomatici, Claudio Corbino, ha ricevuto il premio “Abbracci” 2017, giunto alla sua quinta edizione. Il premio viene assegnato a coloro i quali si sono particolarmente distinti in azioni di sostegno alla comunità di recupero che vede tra i co-fondatori Letizia e Gianmarco Moratti.

Corbino è stato premiato perché da molti anni l’Associazione Diplomatici, durante il forum alle Nazioni Unite da essa organizzato: “Change the World”, ospita alcuni dei ragazzi di Sanpa. 

Durante la premiazione Corbino ha voluto ricordare come a pochi giorni dal venticinquesimo anniversario dalla morte di Giovanni Falcone e in vista della stessa triste ricorrenza relativa al giudice Paolo Borsellino, coloro che possono cambiare il mondo sono soprattutto le persone che fanno ogni giorno il proprio dovere. “Quando uccisero questi due valorosi servitori dello Stato avevo 14 anni e compresi che il modo migliore per far sopravvivere le loro idee non era quello di cercare di diventare un eroe ma di provare a fare sempre il mio dovere. Questo è anche l’insegnamento che traggo ogni qual volta mi viene offerta la grande opportunità di passare del tempo con i ragazzi di Sanpa”.

“San Patrignano -ha aggiunto Corbino- dovrebber essere nominato Ministero della Speranza, Sanpa è un po’ la capitale della speranza dei ragazzi di tutto il mondo affetti da dipendenze”. Tra i premiati anche l’imprenditore Diego Della Valle, l’ex campione olimpico di pallavolo Andrea Lucchetta e le altre personalità del panorama culturale italiano.

Potrebbe anche interessarti