Corsi di preparazione al concorso diplomatico

FacebookWhatsAppTwitterLinkedInGmailPinterest

Vediamo insieme alcuni corsi di preparazione al concorso diplomatico:

Associazione Diplomatici, in collaborazione con EastWest e una serie di docenti e personalità già coinvolte negli anni passati nell’organizzazione dei concorsi diplomatici del Ministero degli Esteri, ha deciso di attivare un proprio corso di alta formazione a distanza della durata di 10 mesi per giovani laureati, laureandi o professionisti, con una didattica innovativa di tipo misto che permette ai candidati una preparazione di alto livello a costi decisamente più contenuti rispetto ai corsi già attivi sul territorio italiano.

Ecco gli altri corsi attivi:

Eastwest European Institute (EWEI) Corso Online 

Il corso di EWEI è pensato per giovani laureati, laureandi o professionisti che vogliono prepararsi al concorso diplomatico. Rispetto agli altri, questo offre l’eccellente opportunità di poterlo seguire in distance learning senza spostarsi dalla propria sede di residenza. Il programma didattico, svolto da docenti con pluriennale esperienza nell’insegnamento delle materie oggetto di concorso, segue le indicazioni del MAECI e prevede, oltre a 400 ore lezioni in webinar, 3 simulazioni delle prove scritte in tutte e cinque le materie del concorso e numerosi seminari incentrati sull’attualità internazionale. La quota di iscrizione è di 4.800€ – con la possibilità di pagare a rate senza interessi.
ew-ei.eu

Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) Milano
Il Master in Diplomacy, rivolto a coloro che desiderano intraprendere la carriera diplomatica, è un corso full-time da settembre ad aprile e con frequenza obbligatoria. Sono ammessi laureati e laureandi in possesso dei requisiti richiesti dal concorso diplomatico, dopo il superamento di un processo di selezione. La quota di iscrizione è di 5.500 euro, con la possibilità di attivare un prestito d’onore con l’istituto bancario convenzionato.
La domanda di partecipazione va presentata generalemnte entro il mese di giugno.
www.ispionline.it

Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) – School of Government Roma
Il corso intensivo proposto dalla LUISS, tra i più longevi programmi di preparazione alla carriera, si svolge nel periodo ottobre-marzo per un totale di 500 ore di didattica. La quota di iscrizione è di 5.200 euro, con possibilità di attivare prestiti d’onore presso gli istituti bancari convenzionati. Scadenza di presentazione delle domande di ammissione è a fine giugno.
www.sog.luiss.it

Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) Roma
Master di II livello in Esperti in politica e in relazioni internazionali riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri come corso idoneo alla preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica.
www.lumsa.it

Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) Roma
Il Master in Studi Diplomatici si svolge da settembre ad aprile e prevede 600 ore di didattica e almeno 1000 ore di studio individuale, con una settimana al mese dedicata alle prove scritte di simulazione del concorso. Al termine del Corso sarà rilasciato dalla SIOI e dall’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri il Diploma di Master ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni e abbiano svolto le verifiche scritte. Il costo del Master è di 5.500 euro.
Al Master si accede dopo aver superato una prova di selezione scritta e orale sulle materie di concorso. La scadenza per la domanda di partecipazione è in genere nel mese di luglio.
www.sioi.org

Centro interuniversitario Machiavelli (CIMA) – Polo delle Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Firenze
Il Master in Preparazione alla Carriera Diplomatica e alle Carriere Internazionali (II livello) ha durata di 9 mesi con partenza nel mese di gennaio. Per accedere occorre superare una selezione pubblica, che consiste nell’esame dei curricula e dei titoli presentati dai candidati. Il corso è aperto ad un minimo di 10 fino a un massimo di 35 studenti. L’importo della quota di iscrizione al corso è di 2.800 euro, con la possibilità di borse di studio a rimborso dell’intera quota per gli studenti con reddito corrispondente alla fascia I di reddito ISEEU. Generalmente il bando esce il mese di settembre.
www.machiavellicenter.net

Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT)
L’Università propone il Corso di preparazione ai Concorsi per la carriera diplomatica e per le Organizzazioni internazionali, dando la possibilità di seguire le lezioni sia in presenza che online. Maggiori informazioni su requisiti di partecipazione, costi del corso e modalità di ammissione sul sito unint.eu

Università degli Studi di Messina
Corso di Alta Formazione per la preparazione ai concorsi per la carriera diplomatica e per le organizzazioni internazionali, attivato presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche.
www.unime.it

 

Potrebbe anche interessarti