Cosa fa un diplomatico

FacebookWhatsAppTwitterLinkedInGmailPinterest

La figura del diplomatico si occupa delle relazioni internazionali del proprio Paese, fornisce servizi a italiani e stranieri in patria e all’estero, promuove lo sviluppo di relazioni amichevoli e talvolta prospetta anche possibili linee di azione. Il diplomatico di oggi deve saper affrontare i temi della politica, dell’economia e del diritto internazionale pubblico, i fenomeni socio-culturali, le priorità strategiche, la cooperazione internazionale.

Deve essere un eccellente negoziatore, ma anche un promotore di pace e comprensione tra i popoli. Tra l’altro, la crescente mobilità degli italiani come turisti o espatriati, l’intensificarsi degli scambi commerciali e degli investimenti all’estero, l’interesse e l’amore degli stranieri per il nostro Paese incidono sulla struttura e sulle competenze della rete diplomatico-consolare.

Gli uffici all’estero sono sempre più spesso erogatori di servizi nei confronti di un’utenza attenta ed esigente che riguardano la tutela dei connazionali, il voto all’estero, l’assistenza alle imprese e il rilascio di visti.

Potrebbe anche interessarti