democracy

«Democracy ti offre la possibilità di dire la tua e confrontarti con gli altri». L’esperienza di Federico Toscano

Ha 23 anni e studia Relazioni internazionali alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze. Federico Toscano ha scelto di partecipare al Change the World for Democracy per coltivare l’interesse crescente nei confronti dell’attività pubblica e politica e per apprendere e comprendere più da vicino il funzionamento delle istituzioni e come sono organizzate. Soprattutto Parlamento e Governo, ma anche tutti i principali organi istituzionali della Repubblica.

«Sicuramente da questa esperienza ho portato a casa un’accresciuta consapevolezza delle mie possibilità – racconta Federico – soprattutto per quanto riguarda la capacità di sostenere delle opinioni ben argomentate nel corso di un dibattito aperto. Ma anche la bellezza del confronto con gli altri, del poter sostenere la propria opinione ma anche, allo stesso tempo, dell’essere aperti alle istanze degli altri e al poter anche cambiare la propria visione in base a un confronto rispettoso, franco e leale. Anche nel corso dei dibattiti e della fase di preparazione alle varie sedute che abbiamo avuto».

democracy

Il futuro, per Federico Toscano, è ancora incerto. «Per ora l’obiettivo principale è prendere la laurea triennale e iscriversi in magistrale. Ma questa esperienza mi ha fatto comprendere che più che la carriera diplomatica o nelle organizzazioni internazionali, preferisco – e ho virato anche come interesse – verso una professione, se sarà possibile in futuro, nelle istituzioni nazionali.

In particolare mi piacerebbe approfondire lo studio del diritto parlamentare ed elettorale e potere, magari un giorno chissà, partecipare a un concorso per entrare come funzionario o nei due rami del Parlamento o nel Governo o nell’ambito di un Ministero.

Mi piacerebbe molto intraprendere un percorso professionale nelle istituzioni, se ci sarà la possibilità».

Potrebbe anche interessarti