sito ufficiale

 

Uno dei principali e più innovativi progetti attraverso i quali Future Leader Society intende perseguire la propria Mission è rappresentato da Change the World for Democracy.

Giunto alla sua sesta edizione, il progetto Democracy permette a circa 500 studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia l’irripetibile opportunità di partecipare alla simulazione dei lavori del Parlamento Italiano, in veste di Parlamentari, elaborando e votando una determinata Proposta di Legge da loro stessi sviluppata. Il momento culminante è rappresentato dalle procedure di voto, con discussione e Cerimonia Conclusiva che si sono svolte, con il patrocinio della Camera dei Deputati, all’interno delle aule di Palazzo Montecitorio.

 Change the World for Democracy è la simulazione dei lavori del parlamento italiano. Gli studenti, interpretando il ruolo di Parlamentari della Repubblica, e a seguito di uno specifico corso di formazione, elaborano proposte legislative che verranno votate in Aula e consegnate alla Presidenza della Camera perché costituiscano uno stimolo morale per il legislatore e si esercitano ad una partecipazione attiva e consapevole della vita sociale e politica del paese.

In un momento storico in cui si avverte una distanza sempre crescente tra politica e cittadini, Democracy promuove al contrario un’idea di cittadinanza attiva e partecipativa, dando la possibilità ai giovani studenti di confrontarsi ed elaborare i grandi provvedimenti di cui sempre più si avverte l’esigenza.

Il confronto tra argomentazioni e soluzioni diverse, e nel contempo il rispetto dell’opinione altrui, rappresentano il concetto fondamentale su cui si basa il progetto.

Attraverso Change the World for Democracy gli studenti potranno migliorare le proprie competenze, affinare la capacità e le tecniche di problem-solving, ed imparare ad esercitare una rafforzata abilità a coordinarsi con un gruppo e prendere decisioni in accordo, confrontandosi con i propri coetanei provenienti da tutta Italia. L’applicazione costante di tale modello costituisce uno strumento irrinunciabile per l’ingresso nel mercato del lavoro nazionale e internazionale.

Questa esperienza, per struttura e sostanza approfondirà le conoscenze degli studenti nel campo giuridico e delle consapevolezze civiche, implementando il loro linguaggio tecnico e agevolando un atteggiamento critico costruttivo nel coordinarsi con gli altri studenti nel contempo utilizzando le stesse modalità e protocolli formali regolarmente impiegati nel Parlamento Italiano.

Per questi motivi Democracy rappresenta un momento formativo di crescita personale unico ed irripetibile per lo studente.