Global Affairs COURSE
Dall’ultradecennale esperienza dell’associazione Diplomatici nel campo delle carriere internazionali, nasce l’innovativo “Global Affairs Course”. Attraverso uno specifico corso di formazione, articolato in due incontri cui si aggiunge un’intera giornata di lavori, e tenuto da professori universitari di chiara fama e da autorevoli esperti del settore, viene offerto un punto di vista attuale sulle più ampie opportunità legate alle carriere internazionali: quali competenze sviluppare, quali indirizzi di studio e professionali approfondire, quali esperienze di studio e lavoro all’estero prediligere. Il corso offre una prospettiva generale sulle carriere internazionali e l’acquisizione delle competenze indispensabili per orientarsi nella scelta degli strumenti formativi adeguati e del percorso internazionale che si intende perseguire. La formazione è arricchita da interventi di esperti di politica, diritto ed economia internazionale, esperti in formazione internazionale, diplomatici, funzionari internazionali, giornalisti, e alumni di Associazione Diplomatici che offrono la propria testimonianza di successo. Attraverso lezioni mirate condotte da personale HR di Organizzazioni e Agenzie delle Nazioni Unite, gli studenti apprendono le migliori tecniche di compilazione della propria candidatura per accedere alle Organizzazioni internazionali e possono valutare le possibilità offerte da ulteriori canali d’accesso come Internship (tirocinio), Fellowship (borsa di studio) e JPO (Junior Professional Officer). Al termine del Diploma sono proposti differenti percorsi attuativi delle carriere internazionali che consentono agli studenti di approfondire, in diversi ambiti tematici, le competenze acquisite.
- Struttura del corso: due incontri della durata di due ore ciascuno + workshop di una giornata con esperti di questioni internazionali
- Collaborazioni scientifiche: EastWest Magazine, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), LIMES Rivista italiana di Geopolitica
- Sedi fisiche: Milano, Roma, Napoli, Catania, Palermo (anche on line su apposita piattaforma dedicata)
- Costo: € 180,00 (sono previste borse di studio a copertura parziale o totale della spesa sostenuta)
- Prova finale: colloquio orale e test scritto
- Valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi
Struttura sintetica del corso