ISPI ONLINE
Orientamento alle carriere internazionali all’ombra del Palazzo di Vetro
New York è una città che emana un grande fascino per tutti coloro che desidererebbero lavorare nelle organizzazioni internazionali. Un’esperienza lavorativa presso le Nazioni Unite, negli uffici del Palazzo di Vetro come in giro per il mondo, rappresenta sicuramente un ottimo biglietto da visita per chi sogna una carriera internazionale ad alto livello.
Per questi motivi, l’ISPI ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Diplomatici, un’edizione speciale di “Globe – orientamento alle carriere internazionali” proprio nella Grande Mela, rivolta agli studenti delle scuole superiori e delle università che partecipano al Change the World Model UN.
Durante l’iniziativa, che si svolgerà il 21 marzo, Emanuela Curnis, Consigliere presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’Onu, Paolo Fontana, Political Affairs Officer presso le Nazioni Unite, Stefania Paradisi, ISPI, e Roberto Storaci, Consulente della delegazione europea presso l’Onu, racconteranno la propria esperienza lavorativa, presenteranno le diverse opportunità di carriera nei rispettivi enti e forniranno utili consigli.
Dopo il grande successo dell’edizione 2014, l’ISPI rinnova così la sua presenza all’interno di un’importante manifestazione che richiama 1500 ragazzi da tutto il mondo per partecipare alla simulazione dei lavori delle Commissioni delle Nazioni Unite, confrontandosi su temi reali di attualità e agendo come Delegati delle Missioni Permanenti delle Nazioni Unite.
La Change the World Model UN aprirà ufficialmente i battenti venerdì 20 marzo con una cerimonia di apertura nella General Assembly Hall del Segretariato Generale delle Nazioni Unite presieduta, tra gli altri, da Sebastiano Cardi, Ambasciatore italiano presso le Nazioni Unite, Nassir Abdulaziz Al-Nasser, Alto Rappresentante di UN for Alliance of Civilization, Ahmad Alhendawi, Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la gioventù, e Salvatore Carrubba, Presidente di Future Leaders Society.