Istituzioni finanziarie internazionali (da linkare a LAVORARE PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI)

FacebookWhatsAppTwitterLinkedInGmailPinterest

Quali sono le principali istituzioni finanziarie internazionali?

Vediamole insieme!

Fondo Monetario Internazionale (FMI)

Il FMI si occupa da un lato della supervisione delle politiche dei Paesi membri e dall’altro di essere “prestatore di ultima istanza” per l’economia mondiale. I Paesi aderenti al FMI sono 188.

L’erogazione di un prestito del FMI è subordinata agli arrangements. Trattasi di un programma economico formulato dal Paese destinatario con la consulenza del FMI che prevede la stesura di una “lettera di intenti” con cui i Paesi si impegnano al rispetto del programma, che dovrebbe risolvere in maniera strutturale gli squilibri in cui versa il Paese in difficoltà. Il FMI eroga il prestito in tranches trimestrali e se alcuni degli obiettivi previsti non sono realizzati può decidere di sospendere il programma.

Il Fondo monetario internazionale ha ampliato l’apprendimento online come veicolo per fornire corsi di formazione in macroeconomia e finanza a funzionari governativi e al grande pubblico attraverso corsi online aperti in collaborazione con edX, l’iniziativa di apprendimento online senza fini di lucro fondata dalla Harvard University e dal Massachusetts Institute of Technology.

Il programma di tirocinio del fondo (FIP) offre ogni anno a circa 50 studenti di dottorato l’opportunità di fare esperienza. Ai tirocinanti viene assegnata una ricerca d’avanguardia in macroeconomia o in un settore correlato sotto la supervisione di un collega del FMI. I tirocini si svolgono tra giugno e ottobre presso la sede del FMI a Washington DC e hanno una durata minima di 10 settimane e una durata massima di 12 settimane. Gli stagisti lavorano sotto la supervisione di colleghi esperti per realizzare un progetto di ricerca e preparare un documento di ricerca. I documenti possono essere presentati al personale dell’FMI al termine del tirocinio e quelli con i più alti standard possono essere pubblicati internamente all’FMI.

Anche l’ufficio legale della FISM offre l’opportunità di uno stage. Al candidato prescelto viene assegnata una ricerca per l’ufficio legale, che svolgerà supervisionato da un membro anziano del dipartimento.

Per essere ammessi alla FIP, i candidati devono soddisfare i seguenti criteri:

Dottorandi: devono essere compresi tra uno e due anni dal completamento di un dottorato di ricerca in macroeconomia o in un campo correlato ed essere studente (cioè deve tornare all’Università dopo lo stage); avere meno di 32 anni all’inizio del tirocinio; avere un’eccellente padronanza dell’inglese, scritto e orale; possedere forti capacità analitiche, quantitative e informatiche.

Studenti di laurea magistrale: devono essere studenti al momento della domanda (non ancora laureati); avere meno di 28 anni all’inizio del tirocinio; avere un’eccellente padronanza dell’inglese, scritto e orale; possedere forti capacità analitiche, quantitative e informatiche.

Per lo stage del dipartimento legale: i candidati devono essere entro uno o due anni dal completamento di una laurea in giurisprudenza e di età inferiore ai 32 anni.

Gli stagisti dell’FMI ricevono: uno stipendio competitivo, viaggi di andata e ritorno in classe economica da e per Washington DC, copertura assicurativa medica limitata.

Per candidarsi https://www.imf.org/external/np/adm/rec/job/summint.htm

Banche Multilaterali di Sviluppo

Le Banche Multilaterali di Sviluppo hanno come mandato principale quello di ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo economico. Sono istituzioni sopranazionali create dagli stati sovrani, che ne sono azionisti, e includono tanto i Paesi donatori quanto quelli mutuatari.

Le Banche Multilaterali di Sviluppo forniscono ai Paesi mutuatari:

Prestiti a lungo-termine basati su interessi di mercato;

Prestiti a lunghissimo termine con interessi inferiori a quelli di mercato;

Crediti dono, prevalentemente per assistenza tecnica, consulenze o preparazione di progetti.

Le principali Banche Multilaterali di Sviluppo sono:

 

World Bank
World Bank

1 – Banca Mondiale

Il World Bank Group offre programmi esclusivi con opportunità di apprendimento, assunzione di personale e capacità di formazione per i professionisti junior e di metà carriera per sperimentare in prima persona come funziona il WBG.

Programma per giovani professionisti: da più di 50 anni il programma per giovani professionisti prepara i leader dello sviluppo globale;

Stage: uno stage presso la Banca Mondiale è un’opportunità per imparare acquisendo esperienza pratica. I tirocinanti generalmente ritengono che l’esperienza sia gratificante e interessante ed è anche un modo per arricchire i propri CV con un’esperienza di lavoro pratica;

Programma di analisti del WBG: rappresenta un’opportunità unica per i giovani di eccezionale talento e la passione per lo sviluppo internazionale per contribuire a risolvere alcuni dei problemi più urgenti del mondo;

Programma DFP (Donor Funded Staffing Program): il DFSP è rivolto ai professionisti di livello medio-alto e a metà carriera per acquisire preziose informazioni, visibilità ed esperienza dal punto di vista interno della Banca;

Global Secondment Program (GSP): offre opportunità alle organizzazioni partner e al gruppo della Banca Mondiale per stimolare condivisione delle conoscenze, alleanze strategiche e capacity building;

Recruitment Drive for Finance & Markets Global Practice: lo scopo è quello di costituire un gruppo qualificato di candidati per opportunità future con la pratica globale Finance & Markets (F&M) presso il World Bank Group.

Per candidarsi http://www.worldbank.org/en/about/careers/programs-and-internships

2 – Banca Interamericana di Sviluppo (Inter-American Development Bank)

Fondata nel 1959 per appoggiare il processo di sviluppo sociale ed economico dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi è la principale fonte di finanziamenti multilaterali per la regione. Ha 48 Paesi membri e include:

IDB The Inter-American Development Bank: finanzia progetti nel settore pubblico ma può contribuire con finanziamenti anche al settore privato nell’ambito delle infrastrutture e della finanza;

IIC The Interamerican Investment Corporation: promuove attraverso prestiti e investimenti il settore privato e finanziario in particolare le PMI;

MIF The Multilateral Investment Fund: usando crediti dono e investimenti il MIF promuove lo sviluppo del settore privato in particolare per la micro, piccola e media impresa.

Per consultare le offerte di lavoro: https://iadbcareers.referrals.selectminds.com/

 

3 – Banca Asiatica di Sviluppo (The Asian Development Bank)

Creata nel 1966 per promuovere lo sviluppo delle nazioni Asiatiche e dell’area del Pacifico. Ha 67 Paesi e include:

ADB The Asian Development Bank: estende prestiti al settore pubblico ma anche in parte al settore privato nei Paesi mutuatari;

ADF The Asian Development Fund: opera nei Paesi mutuatari a basso e bassissimo reddito estendendo prestiti a termini molto più favorevoli di quelli di mercato e crediti dono.

La Banca Asiatica di Sviluppo offre:

Programma Young Professional (YPP): è un programma di reclutamento entry-level per attirare individui altamente qualificati e motivati ​​verso ADB che fornisce le basi per una carriera professionale stimolante e gratificante in un ambiente di sviluppo internazionale e offre una serie di opportunità per sviluppare competenze professionali e comprensione delle operazioni, delle politiche e delle procedure di ADB. I giovani professionisti selezionati saranno assegnati a uno dei dipartimenti o uffici ADB che meglio si adattano alle loro capacità e competenze e contribuiranno al raggiungimento della Strategia 2030 di ADB.

Ai giovani professionisti (YP) viene offerto un incarico a tempo determinato di 3 anni presso la sede di ADB. Le YP si uniranno inizialmente a uno dei reparti di ADB e quindi assegnate a un altro reparto/ufficio come incarico di rotazione per 12 mesi. Durante questo periodo, le YP devono dimostrare le competenze richieste per le posizioni.

Tra i requisiti:

Età non superiore a 32 anni dopo aver aderito ad ADB; laurea universitaria in economia, finanza, economia aziendale, ingegneria, ambiente, scienze sociali, politica pubblica o altre aree rilevanti per il lavoro di ADB; almeno 2 anni di esperienza professionale in uno dei seguenti campi: economia macroeconomica o dello sviluppo, agricoltura e risorse naturali, cambiamento climatico, commerciale/investment banking o investimento aziendale, formazione scolastica, energia, l’ambiente, il settore finanziario, salute pubblica, partenariati pubblico-privato, sviluppo rurale, trasporto, pianificazione urbana o operazioni idriche; eccellenti capacità di comunicazione orale e scritta in inglese e di lavorare con persone di diverse nazionalità e background culturali.

Visiting Fellow Program di ADB offre a ricercatori e accademici l’opportunità di condividere le loro ricerche economiche in corso o recentemente completate nel quartier generale dell’ADB a Manila.

ADB accetta le domande per tutto l’anno, ma le selezioni verranno effettuate su base trimestrale.

Il programma offre l’opportunità di una presentazione o una lezione su un argomento di ricerca di reciproco interesse e rilevanza sia per ADB che per il visiting fellow e di interagire con il personale del dipartimento di ricerca economica e di cooperazione regionale (ERCD) e altri dipartimenti per discutere nuove idee o metodologie sul tema selezionato e dare consigli sulla ricerca ERCD in corso o futura.

I candidati devono avere un dottorato di ricerca o essere un dottore di ricerca in economia o in un campo correlato, avere una ricerca in corso o una proposta di ricerca su un argomento di rilevanza per ADB ed essere cittadino di uno dei Paesi membri di ADB .

Per consultare le offerte di lavoro e avere maggiori info sui programmi: https://www.adb.org/site/careers/main

4 – Banca Africana di Sviluppo (African Development Bank)

Creata nel 1963 per contribuire allo sviluppo economico e al progresso sociale dei Paesi africani, ha 77 Paesi membri e include:

ADB The African Development Bank: estende prestiti al settore pubblico e privato nei Paesi mutuatari a basso e medio reddito;

ADF The African Development Fund: estende prestiti a termini molto più favorevoli di quelli di mercato al settore pubblico e privato nei Paesi mutuatari a basso e bassissimo reddito;

NTF The Nigeria Trust Fund: creato nel 1976 con accordi del Governo della Nigeria per sostenere i Paesi mutuatari più poveri con prestiti a termini molto favorevoli.

Tutti i dipendenti sono accomunati dalla passione per il contributo a ridurre la povertà nel continente africano, migliorare le condizioni di vita degli africani e mobilitare le risorse per lo sviluppo economico e sociale del continente. Questo è ciò che spinge a cercare persone motivate che condividono questo impegno per la riduzione della povertà.

Gli obiettivi principali del programma di tirocinio presso l’African Development Bank Group sono approfondire gli sforzi della Banca per far progredire lo sviluppo all’interno dei suoi Paesi membri regionali (RMC) attraverso attività di capacity building.

Gli obiettivi del programma di tirocinio sono: fornire agli studenti l’opportunità di acquisire e sviluppare la capacità di lavorare in un ambiente internazionale; fornire alla Banca un pool di potenziali candidati in futuro; e migliorare la visibilità della Banca e le sue attività di sviluppo.

Per i requisiti e ulteriori info: https://www.afdb.org/en/about-us/careers/internship-programme/

5 – Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (European Bank for Reconstruction and Development)

Creata nel 1991 per assistere il passaggio dei Paesi dell’Est Europa e Asia Centrale verso l’economia di mercato e la democrazia pluralistica, l’EBRD finanzia principalmente progetti nel settore privato e ha 61 Paesi membri e due Istituzioni intragovernative, EU e BEI.

La EBRD recluta continuamente stagisti per ricoprire una varietà di ruoli junior in molti dipartimenti. Le opportunità sono destinate a studenti di economia, banche e finanza, amministrazione aziendale, diritto, risorse umane, comunicazioni e scienze.

I candidati dovrebbero normalmente studiare a livello post-laurea, aver appena completato il loro programma di laurea, essere studenti in corso o aver completato gli studi negli ultimi 12 mesi.

I compiti interni includono: contribuire a progetti di sviluppo, analisi finanziaria, ricerca per team bancari in settori e aziende, ricerca e preparazione di relazioni sugli sviluppi economici nei Paesi di attività, sviluppo e manutenzione di database.

I tirocini solitamente durano fra i 3 ei 6 mesi, a seconda delle esigenze di un ruolo specifico, ma possono essere estesi fino a un massimo di 12 mesi.

 

Potrebbe anche interessarti