Diplomatici si propone di fornire alle nuove generazioni una preparazione adeguata e gli strumenti idonei per la comprensione delle dinamiche globali che governano il mondo.

In questo nostro tempo attraversato da drammatiche esasperazioni dei sentimenti religiosi e degli orientamenti politici, crediamo fortemente che il “Change the World Model UN”, e gli altri percorsi formativi proposti, possano costituire un’eccellente palestra di libertà per i giovani di tutto il mondo: la possibilità di confrontarsi con gli altri e di convincere i propri partners che la soluzione proposta è la migliore possibile, condivisibile anche da chi è portatore di interessi differenti, e unita ad una profonda conoscenza delle diversità culturali di cui ciascuno è espressione. Il rispetto di tali differenze, senza mai rinunciare alla critica costruttiva, la capacità di problem solving, la determinazione nel difendere le proprie posizioni senza precludersi al confronto con quelle altrui, sono elementi imprescindibili per ottenere un consenso diffuso e potere affermare l’esercizio di una leadership positiva.

L’applicazione costante di questo modello, in lingua inglese e in un contesto internazionale, costituisce uno strumento irrinunciabile per un produttivo ingresso nel mercato del lavoro globale. Per questo, AD ha creato la Change the World Academy, la più grande piattaforma al mondo di formazione internazionale intra-curriculare supportata da istituzioni e personalità mondiali.

Crediamo con grande convinzione che per questa via sia possibile contribuire alla formazione di una nuova classe dirigente che sappia raccogliere le grandi sfide verso le quali il futuro chiama tutti noi.

L’associazione vuole sostenere la formazione di una nuova classe dirigente ispirata ai valori del rispetto e della tolleranza reciproci e dell’impegno sociale per uno sviluppo sostenibile del pianeta e per questa ragione organizza percorsi formativi legati alle carriere internazionali a sostegno della c.d. young occupability.

Mission Diplomatici

Prendendo parte ai corsi di formazione e ai laboratori internazionali, incentrati sul metodo didattico del learning by doing, gli studenti vengono sollecitati all’acquisizione di competenze quali:

  • public speaking
  • problem solving
  • scrittura di paper formali
  • capacità di relazionarsi con soggetti portatori di interessi e culture diverse dalle proprie
  • attitudine all’ascolto
  • capacità di mediazione e individuazione degli elementi comuni sui quali fondare un accordo
  • conoscenza dei macro sistemi socio-politici
  • capacità di esercitare una leadership positiva in un contesto completamente internazionale.

Attraverso questo percorso verranno fornite agli studenti tutte le skills necessarie per un ingresso di successo nel mondo del lavoro globale e inoltre verrà offerta loro una prospettiva sempre attuale delle possibilità legate al mondo delle carriere e dei percorsi di studio internazionali e il rapporto diretto tra questi e la young occupability.