Associazione Diplomatici ha dato vita insieme a Giuseppe Scognamiglio, Direttore della rivista di geopolitica EASTWEST, all’EASTWEST European Institute (EWEI) con lo scopo di rafforzare la dimensione internazionale del network e la qualità della proposta formativa di Associazione Diplomatici.
Grazie all’EWEI, le attività dell’associazione si amplieranno ulteriormente con specifiche iniziative di studio, e simulazioni, delle principali istituzioni europee, in particolar modo della Commissione Europea. I nuovi progetti si terranno in molte capitali del continente quali Parigi, Berlino, Roma, Madrid, Bruxelles e avranno la funzione di sollecitare i giovani ad un ripensamento valoriale e funzionale dell’Unione. Ogni progetto si svolgerà in location istituzionali di primo piano con il supporto delle autorità del Paese che, di volta in volta, ospiterà le attività.
Il Comitato Scientifico dell’EWEI sovraintenderà tutte le attività di Associazione Diplomatici (che manterrà naturalmente i propri organismi gestionali e di controllo) ed è composto da Claudio Corbino in veste di amministratore delegato, Giuseppe Scognamiglio, in qualità di Chairman, da Romano Prodi, già Presidente del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio dei Ministri, Emma Bonino, già Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Joschka Fischer, già Vice Cancelliere del Governo Tedesco, Enrico Giovannini, già Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Aleksander Kwasniewski, già Presidente della Polonia, Enrico Letta, già Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Nava, Presidente designato della Consob, Pier Carlo Padoan, già Ministro delle Economie e delle Finanze, Anne-Marie Slaughter, già direttore della Pianificazione Politica per il Governo Obama, Paola Severino, Rettore della LUISS, già Ministro della Giustizia Italiana, e Javier Solana, già Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune dell’Unione europea.
Questa nuova iniziativa, anche in ragione della straordinaria qualità ed esperienza delle personalità che la sostengono, apporterà nuovo slancio tanto ai tradizionali quanto ai nuovi progetti di Associazione Diplomatici, nel solco della ormai ventennale azione dell’associazione che, tanto successo ha riscosso ed ancora riscuoterà.