Prima giornata di lavori all’ONU per i tremila ragazzi del CWMUN NYC

Prima giornata di simulazione dei lavori delle Nazioni Unite nel Palazzo di Vetro di New York, per i tremila ragazzi partecipanti al Change the World Model UN 2018, l’evento annuale newyorkese organizzato da Associazione Diplomatici, una ONG con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.
Tremila studenti coinvolti, di cui la metà proveniente da oltre 110 Paesi del mondo, riuniti nella Grande Mela per affrontare e discutere i principali temi dell’Agenda2030, topic di questa settima edizione del CWMUN NYC 2018.

I delegati del CWMUN 2018 durante i lavori nelle Commissioni
Al via i lavori di simulazione dei giovani delegates al Palazzo di Vetro dell’ONU

Durante la Cerimonia di Apertura dei lavori, svoltasi nella General Assembly Hall, i giovani delegates sono stati accolti dalle calorose parole di Claudio Corbino, Presidente dell’Associazione Diplomatici, “qui vedo persone motivate che ascoltano prima di parlare, che domandano prima di fornire risposte, che difendono le proprie opinioni nel rispetto del pensiero altrui” ed aggiunge “questo periodo di formazione e’ incentrato sul metodo ‘learning by doing, qui i ragazzi non si limitano ad ascoltare quello che dicono i grandi maestri, ma mettono in pratica costantemente quello che imparano”.

Per questa settima edizione avranno molto da imparare dalle parole del 42° Presidente degli Stati Uniti d’America, Bill Clinton, Guest of Honor del CWMUN2018. “Credo che il lavoro di ogni giovane uomo e giovane donna sia sviluppare il cuore, il cervello, la competenza e la conoscenza e trasformare anche le forze negative in indipendenza. Non sarà facile, ma potete cambiare il mondo”, queste le parole con cui l’ex Presidente Clinton esorta i giovani delegates a dare il meglio ed al termine delle quali scoppia un fragoroso applauso degli studenti. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite non è mai stata così piena di energia, così carica di vibrazioni.

Un’edizione piena di sorprese e di novità perché ad accogliere la plateadi studenti, c’è anche una eccezionale delegazione di ospiti italiani. Lorenzo Licitra, vincitore dell’undicesima edizione del programma musicale XFactor, cristallizza la platea con il suo inedito “In the name of love”, Carlo Ancelotti, un campione della vita e dello sport di livello mondiale, che parla ai ragazzi come un vero allenatore: “per avere successo e raggiungere l’obiettivo, motivazione individuale e motivazione collettiva devono lavorare insieme. I veri talenti, come i grandi campioni sono tali quando mettono le loro capacità a servizio degli altri”. Carlo Ancelotti e Marco Tardelli, Goodwill Ambassador di Diplomatici, insieme presentano Francesco Messori, fondatore e capitano della Nazionale italiana calcio amputati, che ricorda alla General Assembly Hall, che quest’anno c’è un’Italia da tifare ai Mondiali di calcio, la loro.

Lorenzo Licitra canta “In the name of love”
Myrta Merlino, Marco Tardelli e Carlo Ancelotti
Le votazioni dei delegates nella commissione FAO

Ma c’è spazio anche per la politica internazionale nell’intervista di Maria Latella all’ambasciatore Sebastiano Cardi che spiega ai ragazzi la centralità del ruolo dell’Italia alle Nazioni Unite.
“Viaggiando alla scoperta di esperienze come questa si può pensare di cambiare il mondo”: è proprio nelle parole dei ragazzi che si ritrova il messaggio piu’ forte che Associazione Diplomatici vuole dare ai propri studenti e che il Presidente Claudio Corbino ha ripetuto durante la Cerimonia di apertura: “ragazzi, il futuro è nelle vostre mani: le uniche sfide che ci sembrano più grandi di noi sono quelle che possono cambiare il mondo”.

Guarda la diretta streaming la Cerimonia di Apertura dei lavori della settima edizione del CWMUN NYC 2018.

La giornalista Maria Latella con l’ambasciatore Sebastiano Cardi e Claudio Corbino
Ecco i ragazzi dell’UN Office on Drugs & Crime durante i lavori di simulazione

Potrebbe anche interessarti