Scrivere un CV #1

FacebookWhatsAppTwitterLinkedInGmailPinterest

Una delle cose certamente più difficili da affrontare per la prima volta è la scrittura del Cv: condensare in due pagine tutte le vostre esperienze, di studio e di vita, e dare l’impressione che esista una coerenza di percorso tale da giustificare la vostra domanda di lavoro presso un’organizzazione o una ONG. Inizierò dicendovi qualcosa che vi sorprenderà: i selezionatori impiegano circa 6 secondi per analizzare un curriculum. Questo perché seguono un percorso visivo molto lineare che consente di cogliere velocemente le parti del cv degne di nota. Quindi, quanto più un cv è scritto in maniera chiara, lineare e professionale, tanto più facilmente i selezionatori riescono a reperire le informazioni che interessano loro…e non cestineranno il curriculum!

Da dove incominciare allora? Se siete alle prime armi, è consigliabile seguire un template già definito, che vi guidi nella compilazione senza tralasciare informazioni importanti e che abbia una struttura nota ai selezionatori. Proprio come l’Europass, che pare non piacere a nessuno, ma che è un’ottima palestra per capire quali informazioni valga la pena inserire e quale ordine cronologico seguire. Concludo invitandovi a riflettere bene se inserire la foto o meno. In genere, è molto apprezzata…a patto che il soggetto ritratto non ricordi una velina o un “macho man”, o che non sia in posa in riva al mare! Sarebbe un primissimo, grave errore, e credetemi…succede! Alla prossima!

Potrebbe anche interessarti