Pronti a partire con una nuova conferenza del Change The World Model UN, che si svolgerà a New York City dal 15 al 21 marzo 2018. A tenere alta l’attenzione della platea che sarà composta da 3000 ragazzi provenienti da oltre cento Paesi, sarà tra gli altri un campione della vita e dello sport di livello mondiale.
Stiamo parlando di uno dei più acclamati e vincenti allenatori di calcio: Carlo Ancelotti, amatissimo dai suoi tifosi e dai calciatori dei club che ha guidato alla vittoria. Uno dei mister più vincenti nella storia del calcio mondiale che ha conquistato prestigiosi titoli in cinque Paesi diversi: l’ha fatto in Italia con il Milan, in Inghilterra con il Chelsea (vincendo Premier e FA Cup), in Francia con il Paris Saint Germain, in Spagna con il Real Madrid (vincendo la “decima” Champions League e in Germania con il Bayern Monaco. Ancelotti è stato anche l’indimenticabile centrocampista della Roma di Liedholm e del Milan di Sacchi.
A marzo volerà a New York, al Palazzo di Vetro dell’ONU, per ispirare, guidare ma soprattutto incoraggiare i circa 3000 studenti partecipanti alla conferenza, provenienti da ogni angolo del mondo, a dare il meglio di se stessi durante i tre intensi giorni di simulazione, organizzata da Associazione Diplomatici, che quest’anno verterà sugli importanti temi degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Insieme a Carlo “Magno” Ancelotti, così lo chiamano i suoi tifosi, un altro sportivo italiano accoglierà i giovani delegates, il diciottenne Francesco Messori. Nonostante la sua giovane età, grazie al suo coraggio e alla sua tenacia, ha già fondato una squadra di calcio in cui gioca da titolare, la Nazionale italiana calcio amputati del Centro Sportivo Italiano. Un ragazzo come tanti, con la differenza che sulla nuca sfoggia un altro tatuaggio: “only one leg less” (è solo una gamba in meno) e si muove con le stampelle.
Un altro giovanissimo, che presenzierà alla Cerimonia di Apertura dei lavori del CWMUN NYC 2018, questa volta non è uno sportivo ma bensì un cantante: Lorenzo Licitra, 26 anni, siciliano, concorrente e vincitore dell’undicesima edizione del programma musicale XFactor che prova dopo prova ha convinto giudici e pubblico fino a conquistarli cantando il suo inedito “In the name of love“.
Ma gli ospiti non finiscono certo qui perché, anche quest’anno, a frequentare la stanza più grande delle Nazioni Unite, la sala dell’Assemblea Generale, ci saranno Giuseppe Ayala, ex magistrato e politico italiano, Maria Latella, giornalista e conduttrice televisiva italiana, Salvatore Carrubba, direttore del Sole 24 ore e Presidente di Future Leader Society, Lucio Caracciolo, giornalista e fondatore della rivista italiana di geopolitica Limes, Marco Tardelli in veste di Good Will Ambassador dell’Associazione Diplomatici oltre che allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore della catena Eataly, Myrta Merlino, anche lei giornalista e conduttrice televisiva, Giuseppe Scognamiglio, direttore della rivista di geopolitica EastWest, Dario Fabbri, Consigliere editoriale della rivista Limes ed esperto di geopolitica si occupa principalmente di Stati Uniti e Medio Oriente e per finire il Professor Enrico Giovannini, fondatore e portavoce dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Questi e molti altri gli amatissimi ospiti che daranno il via a questa settima edizione del Change the World Model UN newyorkese.