Diplomatici è una NGO con Status Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) dal 2016. Da oltre 20 anni, attraverso una formazione complementare a quella scolastica e universitaria, Diplomatici ha preparato oltre 100.000 studenti di tutto il mondo sui temi dell’attualità e delle carriere internazionali i quali hanno poi preso parte ai Forum internazionali organizzati da AD in contesti istituzionali in Italia e all’estero.
Diplomatici non fa parte, né è ufficialmente affiliata ad alcuna istituzione nazionale o internazionale e nella sua veste di NGO in Status Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) sostiene pienamente i valori, la missione e gli obiettivi delle Nazioni Unite. Diplomatici inoltre fa proprie le politiche e le linee guida delle Nazioni Unite, in particolare anche per quanto riguarda l’uso improprio del nome e dell’emblema dell’ONU e sollecita tutti gli studenti che prendono parte alle proprie iniziative al loro rispetto.
Lo scopo delle attività dell’associazione è di consentire ai giovani di applicarsi in difesa dei valori della democrazia attraverso lo studio e la simulazione dei lavori delle grandi organizzazioni internazionali, comprendendo il significato del rispetto, della tolleranza e della convivenza fra cittadini del mondo di diversa cultura, fede o appartenenza etnica allenandoli, inoltre, alle competenze trasversali per il mondo del lavoro globale.
Giovedì 5 e Venerdì 6 Ottobre 2023 a Catania si terrà “Mare Liberum”: Festival di Geopolitica di Eastwest . Il Festival, alla sua settima edizione, nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Diplomatici e EastWest , prevede due giornate d’incontro e dialogo.
Tra i più “giovani” partecipanti del Change the World for Democracy c’è Nicola Zanini, 18…
«Ho deciso di partecipare al Change the World for Democracy principalmente perché mi sono sempre…